Palo Alto Networks Whitepaper

Ripensare il SOC nel panorama delle minacce di oggi

2 minuti di lettura
Placeholder for Pexels pixabay 158826Pexels pixabay 158826
Palo Alto Networks

Share

Perché questo whitepaper merita la tua attenzione

Ecco in breve cosa troverai al suo interno:

  • Perché sempre più team SOC stanno adottando un modello basato su piattaforma con Palo Alto Cortex.
  • In che modo Nomios costruisce una roadmap SOC chiara e basata sul rischio, superando il classico approccio “black-box”.
  • Risultati concreti: drastica riduzione del rumore degli avvisi e tempi di indagine significativamente più rapidi.

Il whitepaper in breve

Per chi desidera approfondire il contesto prima di fare il download:

Molti team SOC oggi si trovano in difficoltà: strumenti datati, crescite incontrollate del volume di alert e un panorama delle minacce che evolve di mese in mese. Un recente studio indica che il 40% delle organizzazioni sta sperimentando un’accelerazione degli attacchi e un aumento dell’esposizione. Non sorprende che molte realtà stiano cercando modelli SOC più scalabili, trasparenti e sostenibili..

In questo nuovo whitepaper Nomios e Palo Alto Networks presentano un approccio pragmatico: un SOC che funziona davvero negli ambienti reali, non solo a livello teorico.

Un SOC basato sulla piattaforma

La collaborazione si fonda sulla piattaforma Cortex di Palo Alto Networks, che integra rilevamento, risposta, automazione e visibilità all’interno di un unico ecosistema. Gli analisti Nomios operano direttamente nell’ambiente del cliente, ottimizzando regole di detection e gestendo le indagini sugli incidenti. Il cliente mantiene sempre la piena proprietà degli strumenti e delle configurazioni, senza lock-in.

I risultati parlano da soli: le organizzazioni che hanno adottato Cortex XSIAM segnalano indagini più veloci e un numero nettamente inferiore di falsi positivi. In alcuni casi, i tempi di risoluzione si sono ridotti fino a dieci volte.

Una roadmap trasparente, non una scatola nera

Il whitepaper illustra come onboarding strutturato, valutazioni basate su MITRE ATT&CK e workshop mirati permettano di costruire una strategia SOC realmente basata sul rischio e allineata alle priorità aziendali.
In un caso di studio, questo approccio ha permesso di coprire quasi tutte le tecniche di attacco rilevanti per l’ambiente del cliente, offrendo una postura di sicurezza molto più solida e misurabile..

Pronti per l'era dell'AI

Grazie alle funzionalità di correlazione e automazione basate su AI, Cortex XSIAM riduce drasticamente il rumore e accelera i processi di risposta. Un cliente del settore industriale, dopo aver abbandonato il modello MSSP tradizionale, è passato da oltre un’ora a soli 15 minuti per rilevare e risolvere un incidente.

Scarica il Whitepaper

Approfondisci questo tema

Scopri perché sempre più organizzazioni si stanno allontanando dai modelli MSSP e SIEM tradizionali e come un SOC basato su piattaforma, costruito su Cortex, può ridurre il rumore, velocizzare le indagini e allineare la sicurezza alle vere priorità del business.

Contattaci

Vuoi saperne di più ?

I nostri esperti e i nostri team di vendita sono a tua disposizione. Lascia i tuoi dati e ti contatteremo al più presto.

Chiama ora
Placeholder for Portrait of french manPortrait of french man